Pioggia di medaglie a
Gagliano del Capo in occasione del campionato mondiale Master di Corsa in Montagna “
Trofeo Ciolo”. La manifestazione organizzata dall’
Atletica Capo di Leuca presieduta da
Gianluca Scarcia è stata realizzata in collaborazione con la
Fidal (Federazione Italiana di Atletica Leggera) e la
WRMA (World Running Mountain Associati on). Dopo la cerimonia di apertura tenutasi sotto la cascata monumentale di Santa Maria di Leuca, si è svolta la due giorni di gare che ha decretato i nuovi
campioni del mondo
Master di corsa in montagna. I podisti si sono cimentati sui percorsi di 6.5 e 10.9 chilometri, in base all’età e alla categoria. Oltre 1100 atleti hanno gareggiato nell’ambito di un panorama mozzafiato della località del
Ciolo, tra rocce, muretti a secco e sentieri con vista mare.
Ecco i podi mondiali degli atleti che hanno gareggiato domenica scorsa per le categorie M50-55, W35-40-45 e M35-40-45:
M35 –
1. Massimiliano De Bernardi (51:06);
2. Ben Mounsey (53:20);
3. Luca Benini (55:12).
M40
1. Adam Osborne (52:45);
2. Gianluca Borghesi (53:20);
3. Gianluca Scarcia (56:46).
M45
1. Marco Maini (55:23);
2. Giuseppe Antonini (56:11);
3. Fabio Da Soller (56:11).
M50
1. Dario Martocchi (55:11);
2. Miguel A.Cobo Fernandez (55:31);
3. Roberto Pedroncelli (56:57).
M55
1. Franco Torresani (56:28);
2. Marek Dzigielewski (57:13);
3. Josè Sanchez (59:35).
W35
1. Charlotte Cotton (1:01:10);
2. Paola Bernardo (1:04:57);
3. Kerstin Esterlechner (1:05:25).
W40
1. Eufemia Magro (1:02:47);
2. Stefania Scatigna (1:02:47);
3. Maria Esteva Ramis 1:05:36.
W45
1. Maria Pia Chemello (1:01:24);
2. Ana Nanu (1:02:19);
3. Rebecca Quinn (1:02:47).
W50
1. Nives Carrobbio (1:02:41);
2. Enrica Carrara 1:04:04;
3. Daniela Giupponi (1:10:55).
W55
1. Elisa Pellicioli (1:07:34);
2. M.Louise Heilig-Duventaster (1:09:13);
3. Salve Torri (1:16:19).

Nella giornata di sabato, invece, sono saliti sul gradino più alto del podio gli atleti delle categorie PF, SF, PM, SM, W60-65-70-75, M60-65-70 e 75:
Colin Donnely (M60),
Adolfo Accalai (M65),
Piero Barbonetty (M70),
Geoffrey Howard (M75),
Giovanna Cavalli (W60),
Annamaria Galvani (W65),
Susan Archer (W70),
Barbara Prymakowska (W75).
Un grande evento, che ha regalato molte emozioni sia ai corridori sia al pubblico. Speriamo si possa replicare anche l’anno prossimo.
Paolo Conte