SportInPuglia

Iscrivi la tua associazione

S.S.D. Circolo Acaya Golf & Country

Golf
Presidente: Daniela Righi
Acaya Golf Club viene fondato nel 1996, i lavori di costruzione del campo seguiti dall’architetto Italiano David Mezzacane risalgono al 1998 e verranno ultimati nella primavera dell’anno 2000 con la consegna delle 18 buche par 72. 
Nel 2003 si completeranno le strutture alberghiere e ricettive. 
Nell’anno 2008 il Circolo Acaya Golf & Country S.S.D. a R.L. subentrò all’Associazione Sportiva Acaya Golf Club, con Approvazione del Consiglio Federale del 1 febbraio 2008. 
L’impianto da Golf, a distanza di quasi dieci anni dalla costruzione, iniziò a mostrare i primi segni di sofferenza: sul manto erboso, sull’impianto di irrigazione e sulla impermeabilizzazione dei laghetti artificiali. 
Per questo motivo la nuova Proprietà, composta sempre da imprenditori leccesi che aveva rilevato il circolo Salentino, decise di rimodellare il percorso e farlo diventare un esempio di nuova cultura golfistica. 
Di conseguenza, si incaricò lo studio “Hurdzan-Fry”, uno dei principali e prestigiosi studi mondiali di architettura del golf e già vincitore di numerosi premi internazionali, ad effettuare una profonda ristrutturazione tecnica, agronomica e all’integrale rimodellamento del campo per raggiungere un livello di gioco da championship. 

 

Caratteristiche del campo da Golf 

Per l’erba dei fairways fu scelta una bermuda americana da seme, forte e compatta anche nei tagli più bassi, che tiene conto delle variabili climatiche del Salento e che garantisce un ottimo galleggiamento superficiale della palla per un colpo sempre pulito e netto; ai lati dei fairways fu seminato un misto di quattro tipi di festuca da lasciare ondeggiare ad altezza naturale. 

Per i green fu selezionato un misto di agrostidi stolonifere palustris nelle due varietà di A4 e A1: una composizione che vanta circa il doppio di steli nella spazzola erbosa rispetto ai comuni penncross. 

Gli irrigatori oltre 1.500, per una distribuzione idrica capillare e diversificata che garantisca all’erba un approvvigionamento calibrato, frazionato in modo da ridurre ogni ipotesi di sovradosaggio e spreco. 

Per la gestione e conservazione delle acque fu costruito un complesso sistema di laghetti e ruscelli, con ricircolo delle acque di raccolta e loro ossigenazione naturale attraverso un sistema di cascatelle: l’obiettivo fu non disperdere nel terreno la raccolta delle acque meteoriche e di scorrimento e conservarle, opportunamente filtrate, per il reimpiego nei periodi di massima necessità. 
Questa imponente opera di ingegneria idraulica al cliente fornirà una gradevolissima colonna sonora e una serie di ostacoli laterali lungo nove delle diciotto buche. 

É un percorso fortemente caratterizzato dal vento con cui bisogna “golfisticamente” convivere, quasi fosse un links scozzese e secondo l’arte di cui gli inglesi restano maestri, adeguando direzioni ed altezza di parabola in maniera da sfruttarne le derive godendo delle intelligenze di gioco che il vento – definito da un grande architetto del passato “il più importante ed affascinante degli hazards” – rende piene di fascino. 

Dal punto di vista del gioco uno dei principi perseguiti fu quello di realizzare un campo che costituisse un terreno di confronto opportuno e giusto per tutti i livelli di gioco, professionistico o amatoriale, di uomini, donne e juniores. Preservare, quindi, l’approccio egualitario del golf, che è uno dei principi storici del sistema “democratico” degli handicap, e far utilizzare al giocatore tutti e quattordici i ferri e legni che si porta nella sacca. 

 
 
GALLERY

 

DOVE SIAMO

Informazioni Associazione Sportiva:

Disciplina: Golf
Provincia: Lecce
Città: Vernole

Sede centrale:

Strada Provinciale (San Cataldo-Otranto)Km.5, 73029 Acaya di Vernole (LE)

Contatti

Email: puoi visualizzare questo contenuto solo se sei loggato. Accedi adesso o Registrati

Segreteria amministrativa: puoi visualizzare questo contenuto solo se sei loggato. Accedi adesso o Registrati

PROMUOVI I TUOI CORSI

Hai un’associazione sportiva pugliese e vuoi diffondere l’offerta dei tuoi corsi?

Iscrivi la tua associazione

Aderisci al sistema di SportinPuglia inseriremo la tua Associazione/Società nella sezione dedicata, senza nessun tipo di costo.

A.S.D. Blading Academy

A.S.D. Blading Academy PATTINAGGIO Presidente: Federica Cardascia 🤓 𝐂𝐡𝐢 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨? L'ASD Blading...

ASD Città Di San Nicandro

AsD Città Di San Nicandro CALCIO Presidente: MATTEO ROSA Associazione Sportiva Dilettantistica di...

Nordic Walking Gravina

Nordic Walking Gravina ATLETICA LEGGERA Presidente: GIOVANNI URGO Associazione sportiva nata...

Unione Calcio Vigor Brindisi 1927

Unione Calcio Vigor Brindisi 1927 Calcio Presidente: Fiume Francesco La nostra associazione...

Skaters Altamura

Skaters Altamura pattinaggio Presidente: DOMENICO DENORA Ci occupiamo di pattinaggio corsa, la...

ROTTE PARALLELE ASD

ROTTE PARALLELE ASD VELA : ATTIVITÁ E INIZIATIVE Organizziamo tour in barca a vela in Salento e...

ASD KARATE KAI

ASD KARATE KAI ARTI MARZIALI : ATTIVITÁ E INIZIATIVE L'associazione svolge attività di formazione...

ASD Accademia Pugilistica Andriese

ASD Accademia Pugilistica Andriese Pugilato Presidente: RICCARDO SGARAMELLA L'Accademia...

BeBoxe Pugilistica

ASD BeBoxe Pugilistica Pugilato Presidente: Barbara marzo La BeBoxe Pugilistica è presieduta...

Accademia Taekwondo Perulli

Accademia Taekwondo Perulli Arti Marziali Presidente: Marco Pantaleo Palestra di taekwondo da...
CONTATTA Acaya Golf Club