SportInPuglia

Iscrivi la tua associazione

Podistica Magliese vince il Salento Tour. Ecco tutte le emozioni vissute

23 Dic 2021 | Cronaca Sportiva

  1. Home
  2. Magazine
  3. Cronaca Sportiva
  4. Podistica Magliese vince il Salento Tour. Ecco tutte le emozioni vissute

Il decennale della Asd Podistica Magliese è coinciso con il successo fragoroso del “Salento Tour”. L’associazione dilettantistica sportiva del presidente Stefano Rizzo ha compiuto dieci anni dalla sua fondazione, regalandosi per la prima volta nella sua storia la vittoria del circuito podistico più importante del territorio salentino. I numerosi podi conquistati da Biagio Riso, Luca Quarta, Emanuele Coroneo, Antonio Varallo, Vincenzo Di Toma e Chiara Lomonaco hanno permesso alla società magliese di entrare nel gotha del movimento podistico pugliese, nel solco di un’annata che ha patito gli strascichi della pandemia. Ma nonostante le avversità e le restrizioni, l’assidua partecipazione alle gare domenicali, accompagnata dalla continuità di rendimento dei suoi tesserati, ha consentito alla Podistica Magliese di sbaragliare l’agguerrita concorrenza nel segno della passione e dell’aggregazione sociale. Tutto merito della cultura del lavoro e della cura dei dettagli di un grande team pronto a riconfermarsi sulle ali dell’entusiasmo anche l’anno prossimo.

10° anniversario Podistica Maglie

DALLE FONDAMENTA ALL’ATTICO DEI SUCCESSI

Podistica Magliese

L’associazione affiliata alla Federazione italiana di atletica leggera con sede a Maglie in Unità d’Italia 14, è composta dal consiglio direttivo formato da Stefano Rizzo (presidente), Fernanda Puzzovio (vice presidente), Rosario PetraccaGiuseppe PalumboNadia Cesari (consiglieri), Giuseppe Palumbo (tecnico) e Salvatore Rao (medico sociale). “Per la prima volta siamo riusciti a vincere il Salento Tour e abbiamo gareggiato ai campionati nazionali di corsa su strada a Paratico – dice il presidente Rizzo -. Quest’anno abbiamo effettuato il salto di qualità grazie al tesseramento di alcuni dei più importanti top runners del panorama pugliese. Hanno sposato il nostro progetto contribuendo in maniera preponderante alle nostre vittorie. Ai campionati nazionali ci siamo presentati per la prima volta piazzandoci all’undicesimo posto sul percorso dei dieci chilometri, ma l’anno prossimo ci siamo prefissati l’obiettivo di tornare sul palcoscenico nazionale per migliorare ancora e scalare altre posizioni”. Biagio Riso è stato l’uomo copertina della stagione agonistica della Podistica Magliese. Il giovane atleta ha collezionato in dieci gare quattro primi posti e due ottimi piazzamenti. “Oltre ai nuovi tesserati come Coroneo, Quarta e Di Toma, hanno fatto la differenza anche i veterani della nostra associazione come Riso, Salvatore Scardia e Paolo Marsella – prosegue -. Anche le donne hanno gareggiato ad ottimi livelli. Chiara Lomonaco è colei che ha conquistato più podi, ma anche Patrizia Candido e Valeria Pulimeno hanno dato il loro contributo alla causa con grande abnegazione”. Per nove anni la Podistica Magliese ha organizzato una delle tappe del Salento Tour in virtù degli ottimi piazzamenti di società. “Ad eccezione dell’anno della nostra nascita nel 2011, dall’anno successivo ci siamo sempre piazzati tra le prime dieci società podistiche della Provincia. Un risultato che ci ha permesso di organizzare per nove anni consecutivi la Stracittadina Magliese come tappa del Salento Tour – dice Rizzo -. Una manifestazione dedicata alla memoria di Salvatore Rizzo che quest’anno ha fatto registrare numeri da record”.

STRACITTADINA MAGLIESE” E “CORRI IN ROSA” I CAVALLI DI BATTAGLIA

Salento Tour - Podistica Magliese

Siamo orgogliosi di organizzare da anni una manifestazione come la Stracittadina Magliese in onore di un uomo scomparso dieci anni fa che per tanti anni si è speso nel sociale – aggiunge Rizzo -. Grazie al suo operato siamo riusciti ad attivare i corsi di atletica leggera che rappresentano il nostro fiore all’occhiello. Disponiamo di oltre cento tesserati di una fascia d’età compresa tra i 5 e i 16 anni. Noi siamo solo degli amatori che si divertono ad andare a correre la domenica, ma siamo veramente orgogliosi di avviare i bambini alla pratica sportiva dell’atletica. Portiamo avanti questo progetto da tanti anni con tanta passione e ci auguriamo di continuare a guidare le nuove generazioni inculcando loro i valori sani dello sport. Abbiamo avviato anche i corsi alla preparazione ai corsi militari per i giovani. E siamo riusciti altresì a dare corpo ad un gruppo di camminatori, che tre volte alla settimana accompagniamo per le strade del Comune di Maglie”. Iniziative lodevoli che hanno come comune denominatore l’aggregazione sociale. Al di là dei risultati sportivi e oltre le prestazioni dei singoli, la Podistica Magliese mira ad avvicinare al mondo dell’atletica i pugliesi di tutte le età. Dal sociale alla promozione passando per l’insegnamento, la società di Rizzo ha dimostrato di essere una tra le più belle realtà sportive dilettantistiche del panorama regionale. “Durante l’estate organizziamo da anni la Corri in Rosa – Corri con Sabrina. Si tratta di una gara non competitività a scopo solidale dove corrono sole le donne. Si tratta di una corsa di circa cinque chilometri nel centro storico di Maglie. Negli ultimi anni abbiamo raccolto oltre 30 mila euro. Fondi che destiniamo al Polo Oncologico. Con questa manifestazione cerchiamo di unire lo sport e la beneficenza. Due anni fa abbiamo acquistato un ecografo che è a disposizione della nostra associazione e ogni lunedì effettuiamo i controlli gratuiti per la lotta al tumore al seno. Abbiamo sempre cercato di fare qualcosa di concreto nel sociale – afferma -. Abbiamo anche acquistato i caschetti refrigeranti per le donne in terapia contro la caduta dei capelli. Obiettivi per il futuro? Con ogni probabilità organizzeremo a febbraio una gara di cross a Monte Vergine (Palmariggi) e le nuove edizioni della Stracittadina Magliese e della Corri in Rosa – conclude -. Questi saranno gli appuntamenti del 2022 e ci auguriamo di portare a compimento i nostri impegni con l’amore che ci contraddistingue per la nostra comunità”.

Paolo Conte.

Articoli Correlati